Lista Prodotti
- Sistema Automatico di Misura in Microonde
- Sistemi di Posizionamento di precisione torre RX e Torre TX
- Controllore di posizionamento e Amplificatore di Potenza
- Antenna Sorgente
- Antenna Sotto Test
- Ricevitore + Mixer
- Generatore Sorgente
Campi di Applicazione
- Automotive Antenna Test Solutions
- General Antenna Testing
- Radar Cross Section
Descrizione
I test in Far Field (Campo Lontano) possono essere eseguiti sia in configurazioni esterne che interne. Gli Impianto di misura in Far Field sono comunemente strutture esterne.
In una configurazione di campo lontano, l’antenna di prova è installata sul posizionatore di test situato su una torre, un tetto o una piattaforma al di fuori della sala di controllo della strumentazione. La parte anteriore del ricevitore (Oscillatore locale) si trova di solito alla base del posizionatore di test, con il mixer collegato direttamente alla porta dell’antenna di test. Questa configurazione richiede solo un singolo percorso RF attraverso il posizionatore, semplificando notevolmente la progettazione del sistema. L’uso del front-end remoto riduce al minimo la perdita di potenza dell’oscillatore locale al mixer e la massima sensibilità del sistema. Un involucro esterno protegge l’oscillatore locale dalle condizioni atmosferiche e dalle temperature estreme. Per antenne a più porte, è possibile effettuare misurazioni simultanee su tutte le porte mediante l’uso di multiplexer installati davanti al mixer. Il front-end del ricevitore è controllato a distanza dalla console di controllo attraverso le interfacce con il ricevitore.
Gli assi del posizionatore di prova sono controllati e letti dalle unità di controllo posizione e lettura. Un tipico sistema di controllo è costituito da un’unità di controllo posizionata nella console dell’operatore. E’ interfacciato ad un amplificatore di potenza situato vicino al posizionatore di prova. Questa configurazione mantiene i segnali dell’alta potenza vicino al posizionatore e lontano da strumenti di misura sensibili, fornendo al contempo il controllo remoto delle funzioni del posizionatore dalla console dell’apparecchiatura.
L’antenna sorgente è comunemente situata all’estremità opposta del campo su una torre o altra struttura di supporto. La sorgente del segnale viene installata vicino all’antenna di origine per ridurre al minimo la perdita di segnale. Un involucro esterno protegge la sorgente dagli elementi. Per alcune applicazioni è possibile utilizzare un multiplexer tra la sorgente del segnale e un’antenna doppia sorgente polarizzata. Questa configurazione consente di eseguire misure simultanee di co e cross-polarizzazione. Gli assi motorizzati per posizionare la polarizzazione, l’altezza e il puntamento dell’antenna della sorgente sono controllati da un sistema di controllo della posizione. La sorgente del segnale e gli assi di posizione sono controllati a distanza dalla console dell’operatore tramite collegamenti digitali seriali. E’ possibile utilizzare cavi a doppino ritorto, fibre ottiche o Ethernet per interfacciare il collegamento digitale dal sito sorgente alla console di controllo.
E’ possibile utilizzare uno o due sistemi di controllo di posizione in dipendenza del numeri di assi da controllare e dalla distanza tra la torre trasmittente e quella ricevente.